

IL SABATO DEL VIGNAIOLO
Il 10 Maggio potrete conoscere i vignaioli marchigiani che si riuniranno in una location dedicata, ascoltare le loro storie, assaggiare ed acquistare i loro vini direttamente al prezzo di cantina.
VILLA SALVATI
MONTE ROBERTO (AN)
- OLTRE 80 VIGNAIOLI FIVI MARCHE
- PIÙ DI 400 VINI IN DEGUSTAZIONE
- FOOD POINT NEL PARCO DI VILLA SALVATI
- POSSIBILITÀ DI ACQUISTARE I VINI A PREZZO DI CANTINA
20 € IN PREVENDITA | 25 € IL GIORNO DELL’EVENTO
NUMERO DI BIGLIETTI LIMITATO
Sconti per Associazioni Sommelier, soci Slow Food e studenti della Facoltà di Agraria presso l’Università Politecnica delle Marche
In occasione de “IL SABATO DEL VIGNAIOLO”, siamo lieti di invitarvi a partecipare al
IL VINO AI TEMPI DEI PICENI.
Viaggio alla ricerca delle origini della viticoltura marchigiana
Sabato 10 maggio
Ore 10:00
Villa Salvati – Monte Roberto (AN)
Programma
ORE 10:00
SALUTI ISTITUZIONALI
ORE 10:15
Dott.ssa Marzia Altamura
(Moderatrice)
“IL VINO PICENO NELLE FONTI CLASSICHE”
Dott. Giacomo Recchioni
(Antropologo)
“DALLA VIGNA ALLA MENSA. IL VINO NEL PICENO ROMANO”
Prof. Enrico Giorgi
(Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna)
“LE ANFORE PICENE NEL COMMERCIO MEDITERRANEO”
Prof.ssa Anna Gamberini
(ARCHEOLOGIA E CULTURA MATERIALE DELLE PROVINCE ROMANE, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna)
Il Convegno è aperto al pubblico senza necessità di prenotazione.
L’EVENTO SI TERRÀ ANCHE IN CASO DI MALTEMPO
I Vignaioli partecipanti
Vignaioli FIVI marche
vini in degustazione
Macondo
Cupra Marittima
(AP)
Peruzzi Liana
Monte Roberto
(AN)
TOMASSETTI
Colmurano
(MC)
I Vignaioli partecipanti
elenco in aggiornamento
Cantine partecipanti
vini in degustazione
ACCADIA
Serra San Quirico (AN)
ALBAMOCCO
Castelplanio (AN)
ALLEVI MARIA LETIZIA
Castorano (AP)
AURORA
Offida (AP)
AZ. AGR. CECI ENRICO
San Paolo di Jesi (AN)
BOCCADIGABBIA
Civitanova Marche (MC)
BROCCANERA
Arcevia (AN)
CAMELI IRENE
Castorano (AP)
CANTINA CASTELLANI
Ancona (AN)
CANTINA LANARI
Ancona (AN)
CANTINA MARASCA ROSSI
Monte Roberto (AN)
CANTINA MARONI
Offida (AP)
CANTINA SANT’ISIDORO
Corridonia (MC)
CASA LUCCIOLA
Matelica (MC)
CASALE VITALI
Montelparo (FM)
CASALETA
Serra de’ Conti (AN)
CIMARELLI
Staffolo (AN)
COLLELUCE
Serrapetrona (MC)
COLLEMARA SANTORI
Monte San Giusto (MC)
COLLEONORATO
JESI (AN)
CONVENTINO MONTECICCARDO
Monteciccardo (PU)
COPPACCHIOLI TATTINI
Visso (MC)
CORINALDESI
Casenuove (AN)
COSSIGNANI L. E. TEMPO
Massignano (AP)
D’ERASMO VINI
Offida (AP)
DIANETTI
Carassai (AP)
FATTORIA DURI
San Severino Marche (MC)
FATTORIA VILLA LIGI
Pergola (PU)
FINOCCHI VITICOLTORI
Staffolo (AN)
FIORANO
Cossignano (AP)
GAGLIARDI
Matelica (MC)
I SASSI DI SAN GIUSEPPE
Montegiorgio (FM)
LA VALLE DEL SOLE
Offida (AP)
LE VIGNE DI CLEMENTINA FABI
Montedinove (AP)
LUCCHETTI
Morro d’Alba (AN)
LUCIdiMEZZO
Sant’Elpidio a Mare (FM)
LUIGI GIUSTI
Montignano di Senigallia (AN)
MACONDO
Cupra Marittima (AP)
MALACARI
Offagna (AN)
MARCELLI CLARA
Castorano (AP)
MAROTTI CAMPI
Morro d’Alba (AN)
MEZZANOTTE
Senigallia (AN)
MICROCANTINA BIANCOPECORA
Monsampietro Morico (FM)
MONTECAPPONE
Jesi (AN)
MORODER
Ancona (AN)
PERUZZI LIANA
Monte Roberto (AN)
PODERE SABBIONI
Corridonia (MC)
PODERE SUL LAGO
Serrapetrona (MC)
SAPUTI
Colmurano (MC)
SOCCI
Castelplanio (AN)
TENUTA DELL’UGOLINO
Castelplanio (AN)
TENUTA LA RISERVA
Castel di Lama (AP)
TENUTA SAN MARCELLO
San Marcello (AN)
TERRA ARGILLOSA
Offida (AP)
TERRACRUDA
Fratte Rosa (PU)
TOMASSETTI
Senigallia (AN)
VARÁ PESARESI VIGNAIOLI
Ancona (AN)
VENTURI
Castelleone di Suasa (AN)
VIGNA DEGLI ESTENSI
Senigallia (AN)
VIGNETI VALLORANI
Colli del Tronto (AP)
VILLA FORANO
Appignano (MC)
cosa mangiare
Aspettando il Vignaiolo
Chef Daniele Citerori (Osteria Ophis)
Chef Gianmarco Di Girolami (Blob Caffè)
Menù della serata
- Aperitivo di benvenuto
- Girello di vitello marinato al caffè, fave e pecorino
- Asparagi, lardo, uova e patate
- Riso, spinaci, alici e limone
- Il tortello invertito
- Il coniglio fritto
- Namelaka al cioccolato bianco ed anice, con tortino alle mandorle, fragole e crema inglese al lime
COSTO: 60 euro
Prenotazione obbligatoria via whatsapp
al +39 333 7599014
Servizio ristorazione
Chef Daniele Citerori (Osteria Ophis)
Chef Gianmarco Di Girolami (Blob Caffè)
Menù – dalle 11 alle 23, sempre aperto
- Galantina e giardiniera
- Tortello che vuole essere un fritto
- Maiale, sedano rapa, patate ed insalatina alla senape
- Dolce, il mio mascarpone
COSTO: 45 euro
Prenotazione consigliata via whatsapp
al +39 333 7599014
FOOD POINT
PRIMA POSTAZIONE
Fritti (cartoccio di olive all’ascolana, cartoccio di fritto misto all’ascolana, verdure pastellate e patatine fritte)
SECONDA POSTAZIONE
Timballo della tradizione picena, timballo bianco, timballo vegetariano, cannelloni
TERZA POSTAZIONE
Panino con la porchetta, panino con il prosciutto, panino con il ciauscolo





Scrivici...
SABATO
10 MAGGIO 2025
DOVE:
Villa Salvati
600330 Monte Roberto (AN)
EMAIL:
TELEFONO:
WHATSAPP:
© 2025 FIVI MARCHE – info@fivimarche.it – Privacy Policy – credits